Debussy: La Biografia

Debussy: La Biografia

Dela

Le avventure di Monsieur Croche è il titolo scelto in origine per il ciclo che, nel 2012, Alberto Batisti e Luca Berni hanno dedicato a Claude Debussy a 150 anni dalla nascita. Monsieur Croche è il nome scelto dal musicista per il suo alter ego, definito “antidilettante”. Con pochi tratti ironici, Debussy lo/si descriveva così su “La Revue blanche”...

Visa mer

Le avventure di Monsieur Croche è il titolo scelto in origine per il ciclo che, nel 2012, Alberto Batisti e Luca Berni hanno dedicato a Claude Debussy a 150 anni dalla nascita. Monsieur Croche è il nome scelto dal musicista per il suo alter ego, definito “antidilettante”. Con pochi tratti ironici, Debussy lo/si descriveva così su “La Revue blanche” il 1 luglio 1901: “Aveva un volto asciutto e piccolo, e gesti visibilmente allenati a sostenere discussioni metafisiche (…). Parlava con voce sommessa, non rideva mai, a volte sottolineava la conversazione con un sorriso muto che partiva dal naso e gli increspava tutto il viso, un’acqua tranquilla dove si getta un sasso. Una cosa che si prolungava in modo insopportabile”. In tredici puntate il ciclo ripercorre vita e opere di questa figura centrale nella musica del Novecento, dagli anni della formazione fino all’epilogo.

Gli anni di formazione – dal Conservatorio a Roma Villa Medici Tra Verlaine e Mallarmé Maeterlinck Nocturnes Images La mer Ancora Images Claude’s Corner: Préludes, primo libro Le appagate nefandezze, Le martyre de Saint-Sébastien Officina del Novecento: Préludes, secondo libro Astrattismo L’ultima sintesi: le Sonate

A cura di Alberto Batisti, Luca Berni,

Podden och tillhörande omslagsbild på den här sidan tillhör Rete Toscana Classica. Innehållet i podden är skapat av Rete Toscana Classica och inte av, eller tillsammans med, Poddtoppen.